Archivi tag: Protagonisti della pedagogia in Ticino

Le lezioni di Achille Avanzini per il Corso di metodica (1870)

Achille Avanzini era l’ultimo direttore del Corso di metodica e il primo direttore della Scuola magistrale maschile (istituita nel 1873, vedi la sezione sulla Scuola magistrale in questo sito). Il riassunto che in questo manoscritto ci viene proposto delle sue lezioni di pedagogia è un documento di grande importanza perché ci permette di comprendere con molta precisione quale fosse la pedagogia di riferimento per la formazione dei docenti in Ticino in questo periodo dell’Ottocento.

Riassunto in pdf

Della pubblica istruzione nel Cantone Ticino, di Stefano Franscini (1828)

Con questo scritto il Franscini fornisce una dettagliata descrizione dello stato e delle prospettive del sistema scolastico ticinese dei primi decenni. Ricco di informazioni, il documento fornisce numerose informazioni sulla reale situazione del sistema, dalle scuole al loro finanziamento, dalle prescrizioni sull’insegnamento al curricolo reale. 

Documento in pdf

Sulla somministrazione gratuita del materiale scolastico: memoria di Giovanni Nizzola (1891)

In questo documento, pubblicato dalla Società Demopedeutica, uno dei padri nobili della scuola ticinese dell’Ottocento, analizza una questione ancora oggi molto dibattuta: la gratuità del materiale scolastico.  Il documento è una fonte interessante sullo stato della questione alla fine dell’Ottocento. 

Documento in pdf

Programma esperimentale per la Scuola normale (1893)

Il documento contiene i programmi per le Scuole normali maschile e femminile ed è del periodo in cui la Scuola normale stava vivendo un importante processo di rinnovamento. La scuola maschile era diretta, fino al 1900, dal sacerdote Luigi Imperatori il quale, coadiuvato dal vicedirettore Francesco Gianini che era anche il professore di didattica, stava dando alla scuola di formazione dei docenti in Ticino l’impronta di un istituto all’altezza di un periodo di grandi riforme pedagogiche.  Analogo discorso si può fare per la Scuola normale femminile diretta per un ventennio (fino al 1912) dalla direttrice Martina Martinoni, anche lei una figura di spicco della scuola ticinese tra Otto- e Novecento. 

Programma in pdf

Le lezioni di Giovanni Nizzola per il Corso di metodica (1867)

Giovanni Nizzola (1833-1927) è stato un uomo di scuola tra i più importanti dell’Ottocento ticinese. Insegnante in varie scuole, ispettore scolastico, direttore delle scuole comunali di Lugano e membro della Commissione cantonale degli studi, ha percorso il tipico cursus honorum del secondo Ottocento.

Le Lezioni sull’insegnamento dell’italiano e della calligrafia, di cui proponiamo qui la terza edizione del 1872, sono frutto del suo insegnamento nei Corsi di metodica (nei quali sino alla fondazione della Scuola Normale nel 1873 si formavano i maestri ticinesi). La loro importanza sta nel fatto che codificano una didattica dell’insegnamento simultaneo di lettura e scrittura che si discosta da quella di origine austriaca che prevedeva l’insegnamento separato delle due con supporti didattici diversi (l’Abecedario e il Libretto dei nomi per leggere, gli Esemplari di calligrafia per scrivere). Il metodo proposto dal Nizzola invece propone un uso attivo della lavagna e un insegnamento che fosse il più possibile fondato sull’apprendimento attivo da parte dei bambini.

Il Nizzola è autore di numerosissimi altri libri di testo che spaziano dall’aritmetica all’italiano e dalla storia all’aritmetica, in particolare un Abecedario molto fortunato,  e degli Esempi di calligrafia. Il Nizzola è stato anche uno storico della scuola pubblica in Ticino (link). Del Nizzola è anche un interessantissimo adattamento del Libretto dei nomi, un tipo di abecedario/libro di letture che proviene dalla traduzione della metodica austriaca. Quello del Nizzola, del 1886, è un esempio particolarmente interessante della sopravvivenza di questo genere sin verso la fine dell’Ottocento (Libretto in pdf). 

“Notizie sui principi pestalozziani” di Giuseppe Curti (1876)

Giuseppe Curti (Pambio-Noranco 1811 – Cureglia 1895) è stato uno dei grandi uomini del liberalismo ticinese e nel contempo un importante uomo di scuola. Presso il liceo cantonale di Lugano è ricordato come docente di francese e tedesco (lingua per la quale ha pubblicato anche un manuale di fondamentale importanza). Dal 1846 al 1848 è stato Direttore della pubblica educazione. In tale veste è autore di numerosi documenti che hanno segnato la storia della scuola ticinese. Il Curti è anche autori di numerosi libri scolastici

Nel 1876 pubblica una biografia di Pestalozzi che è importante soprattutto per il secondo capitolo (pp. 58-102), Notizie sui principi pestalozziani e sulla loro applicazione nella istruzione elementare, una sorta di manifesto di quello che nei successivi tre decenni si chiamerà, nei programmi scolastici e nella letteratura pedagogica ticinese, il “metodo intuitivo”. 

Testo in pdf

il “metodo intuitivo” è, in realtà, la variante locale di una corrente pedagogica più ampia diffusa in tutta l’Europa. In Svizzera, ma non solo, uno dei punti di riferimenti di questo metodo è Pestalozzi, l’altro invece è Girard, di cui alla fine dell’Ottocento cominciano a circolare nuove edizioni. Nella Biblioteca della Scuola normale di Locarno si trovava la traduzione del Bencivenni (testo in pdf), edita da Paravia nel 1890.  

Quella per il “metodo intuitivo” come una sorta di pedagogia nazionale è una battaglia di idee, e come tale ha avuto una ricca pubblicistica in suo appoggio. Un esempio è questo opuscolo di Luigi Colombi di cui abbiamo trovato una copia nella Mostra scolastica permanente a Zurigo. 

“Per i nostri cari bimbi”(1898): il primo manuale per gli asili ticinesi

“Raccomandata dal Lod. Dip. di Pubblica Educazione”, questa opera è il primo testo per gli asili del Canton Ticino e va letta nel contesto dei primi programmi degli asili ticinesi, dell’anno precedente. L’autrice, Lauretta Rensi-Perucchi, dal 1897 al 1907 è stata la prima ispettrice degli asili del Cantone.

Testo in pdf

Lauretta Rensi-Perucchi è stata un personaggio importante per la storia del nostro Cantone anche al di là della sua funzione. Nel 1956 Ernesto Pelloni le dedica una biografia che oggi va letta con spirito critico ma fornisce un’idea di come il percorso intellettuale della Rensi-Perucchi tra Italia e Svizzera venisse seguito con interesse anche in Ticino.

Due manuali di ginnastica femminile di Felice Gambazzi (1899 e 1902)

In Svizzera, intorno al 1900, la ginnastica era essenzialmente una questione di addestramento della gioventù maschile (i futuri soldati). Tuttavia, come dimostrano questi due manuali di Felice Gambazzi, maestro di ginnastica alla Scuola normale, vi era già un interesse per la ginnastica delle ragazze, mosso da un interesse per il loro sviluppo psicofisico e la loro salute.

Il manuale del 1899

Il manuale del 1902

L.A. Parravicini, Dell’educazione pubblica nel Cantone Ticino (1842)

L’autore del documento era anche responsabile dei corsi di metodica per i maestri del Cantone. Frutto di un concorso della Società Demopedeutica, l’opera non solo descrive nel dettaglio lo stato dell’istruzione nel Ticino degli anni fransciniani, ma contiene anche una dettagliata critica dei piani di studio e delle pratiche e formula una serie di proposte per migliorare la scuola ticinese. Luigi Alessandro Parravicini era un Imperial-regio direttore scolastico di Como e rinomato esperto di pedagogia, autore tra molti altri documento di un libro scolastico, il Giannetto, che probabilmente è stato il testo scolastico italiano più letto di tutto l’Ottocento.

Documento in pdf

Luigi A. Parravicini, Manuale di pedagogia e metodica (1842)

Questo documento, opera dell’I.R. Direttore scolastico, formatore di docenti e autore di libri di testo Luigi Alessandro Parravicini, è da considerarsi come il principale riferimento per la formazione dei docenti nel Ticino dei “Corsi di metodo”. Parravicini era stato chiamato nel 1837 dal Consiglio di Stato ad assumere la responsabilità dei primi corsi di metodica per i maestri del Canton Ticino.

Documento in pdf

Luigi Alessandro Parravicini era un Imperial-regio direttore scolastico di Como e rinomato esperto di pedagogia, autore tra molti altri documento di un libro scolastico, il Giannetto, che probabilmente è stato il testo scolastico italiano più letto di tutto l’Ottocento. Qui il link verso un adattamento ticinese del Giannetto.