Archivi categoria: Scuole professionali

In questa categoria vengono raggruppati i programmi di molte scuole, obbligatorie e postobbligatorie, che non hanno finalità prevalenti di cultura generale ma preparano all’entrata nel mondo del lavoro. La concreta delimitazione dalle scuole del secondario I e II non è sempre agevole perché il loro statuto dipende anche da cambiamenti del sistema educativo nel suo insieme. Questa categoria non comprende la formazione per i docenti.

Programma per la scuola di disegno del 1905

Il programma per la scuola di disegno ci dà informazioni preziose sui contenuti culturali e la formazione forniti da questa scuola professionale maschile, alla quale si accedeva dopo le scuole elementari. Il programma prescrive le seguenti materie: matematica, educazione visiva. Il programma non prescrive libri di testo, la cui scelta è lasciata ai docenti. Dalle indicazioni del programma si evince che in quegli anni era iniziata una riorganizzazione del settore delle scuole professionali che sarebbe poi culminato nella legge del 1912.

Continua a leggere