- Sulla somministrazione gratuita del materiale scolastico: memoria di Giovanni Nizzola (1891)
- Regolamento scolastico del 1879
- Regolamento per la scuola d’applicazione annessa alla Scuola Normale Maschile (1899)
- Regolamento per il Liceo, il ginnasio e le scuole tecniche cantonali (1886)
- Regolamento per gli esami di abilitazione all’insegnamento nelle scuole primarie e maggiori (1887, 1896)
- Programmi sperimentali per i ginnasi letterari e le scuole tecniche ticinesi (1882)
- Programmi per l’insegnamento nel liceo, nel ginnasio e nelle scuole tecniche cantonali (1886)
- Programma per le scuole maggiori femminili del 1885
- Programma per la scuola maggiore maschile del 1885
- Programma esperimentale per la Scuola normale (1893)
- Programma delle scuole elementari del 1894
- Programma delle scuole elementari del 1879
- Pedagogia e Didattica di G.A. Lindner (traduzione italiana del 1879)
- Legge generale sul riordinamento degli studi del 1879/1882
- La scuola complementare (relazione di Francesco Gianini, 1896)
- La pedagogia graduale (Stufenpädagogik) di Theodor Wiget
- Igiene popolare ad uso delle scuole elementari della Svizzera italiana riassunta secondo il programma governativo (1881)
- Elenchi dei libri di testo per le scuole dell’obbligo (1860-1980)
- Diverse fonti sulla calligrafia tra Otto- e Novecento
- Decreto sull’introduzione della ginnastica (1883)
- Decreto circa l’uso del globo terracqueo nelle scuole (1889)
- Decreti sulle scuole di ripetizione (1885 e 1902)
- Circolare del 31.05.1893
- Circolare del 07.10.1879 (ammissione ai ginnasi e alle scuole maggiori)
- Avviso riguardante i libri di testo per le scuole primarie 1884
- “Manuale a carattere intuitivo” di Francesco Denti (1884)