Archivi categoria: filosofia

Regolamento provvisorio per il corso di metodo (1868)

Il regolamento è uno dei documenti che regolamentano la formazione dei docenti in Ticino prima dell’istituzione della Scuona Normale a Pollegio nel 1873. In pratica, un corso di formazione che ogni anno si teneva in una città diversa ma che aveva sufficiente stabilità (insegnanti, contenuti della formazione, regolarità nello svolgimento) da meritarsi nel regolamento stesso l’appellativo di “scuola”. La base legale di questo regolamento è la legge scolastica del 1864. 

Regolamento in pdf

 

La scuola complementare (relazione di Francesco Gianini, 1896)

Presentata al Congresso della Société pédagogique romande, questa relazione del vicedirettore della Scuola normale di Locarno Francesco Gianini contiene una proposta per l’insegnamento elementare superiore che troverà piena attuazione solo con la riforma della Scuola maggiore del 1923. Sul ruolo di Francesco Gianini e anche su questo documento rinviamo a un contributo di Wolfgang Sahlfeld nel Quaderno didattico n. 1 del laboratorio RDCD.

Documento in pdf

Il rendiconto completo del Congresso (in lingua francese) si trova qui.