Cerca

Storiascuola

Documenti di storia della scuola ticinese

  • Homepage
  • Progetti
  • Fonti (e come esplorarle)
  • Contatti
  • Bibliografia
  • Strumenti di ricerca
  • Risorse per la ricerca
  • Linea del tempo
  • Mappa interattiva: il Ticino e la pedagogia montessoriana
  • I luoghi della formazione dei docenti in Svizzera italiana
  • La Scuola magistrale di Locarno

1946-1974

  • Riflessioni sui libri di testo (Rendiconto del Consiglio di Stato, 1957)
  • Regolamento per le scuole obbligatorie (1959)
  • Programmi delle scuole di avviamento professionale del 1959
  • Programma per le scuole maggiori del 1959
  • Programma per le scuole elementari del 1959
  • Programma per le scuole di economia domestica del 1959
  • Programma per i ginnasi cantonali del 1959
  • Programma e regolamento interno per le Case dei bambini del 1960
  • Programma della Scuola tecnica superiore (1952)
  • Norme per l’istituzione, l’ordinamento e il funzionamento delle biblioteche scolastiche (1967)
  • Legge sulla Scuola media (1974)
  • Legge sulla scuola del 1958
  • introduzione del servizio dentario scolastico (1949)
  • Innalzamento dell’obbligo scolastico da 14 a 15 anni (1951)
  • Decreto sull’istituzione di scuole di arti e mestieri (1950)
  • Decreto esecutivo concernente prestiti d’onore e borse di studio (1961)
  • Decreto esecutivo concernente l’introduzione di due giorni di vacanza settimanali nelle scuole elementari (1947)
  • Catalogo della nastroteca di Radioscuola (1990)

Tags

  • Accesso agli studi superiori
  • artefatti didattici
  • Biblioteche
  • Circolazione delle idee pedagogiche
  • differenzia
  • educazione della donna
  • femminile
  • gratuità dell'istruzione
  • libri di testo
  • maschile
  • mista
  • non differenzia
  • obbligo di frequenza
  • prescrive libri
  • Protagonisti della pedagogia in Ticino
  • salari dei maestri
  • scuola e salute
  • uniformità libri di testo
  • vacanze scolastiche

Contatti

SUPSI
Dipartimento formazione e apprendimento
Laboratorio ricerca storico-educativa, documentazione, conservazione e digitalizzazione
Piazza San Francesco 16
CH-6600 Locarno
T +41 (0)58 666 68 23
F +41 (0)58 666 68 19
dfa.rdcd@supsi.ch
© 2021 SUPSI
supsi.ch